
1/10
Credits: Joe Quinn/Alamy/IPA
Il bucero crestabianca africano (Horizocerus albocristatus), oltre al grosso becco ricurvo,ha una visibilissima cresta di piume bianche.

1/10
Credits: Francesco Puntiroli/Alamy/IPA
Anche l'aracari dal collare (Pteroglossus torquatus) è riconoscibile per il grosso becco. Vive in America centrale, dal Messico al Venezuela.

1/10
Credits: FL Collection 45/Alamy/IPA
Il capovaccaio (Neophron percnopterus) è un piccolo avvoltoio: ha un caratteristico piumaggio bianco che contrasta con quello delle ali, nere.

1/10
Credits: VPC Animali Foto/Alamy/IPA
Il becco a scarpa (Balaeniceps rex) deve il suo nome alla forma del suo becco, che richiama vagamente una scarpa. Vive solo in alcune zone dell'Africa.

1/10
Credits: Orizzonti WWP/TRVL/Alamy/IPA
Un uccello... con le zampe blu? Esiste, è la sula piedazzurri (Sula nebouxii) e vive prevalentemente sulle isole Galapagos, al largo del Pacifico.

1/10
Credits: Rod Williams/Alamy/IPA
Ecco un altro uccello dal becco veramente... ingombrante: è il bucero rinoceronte (Buceros rhinoceros), tipico del sud-est asiatico.

1/10
Credits: Prabhakar Chandrasekaran/Alamy/IPA
Due magnifici esemplari di gru coronata grigia (Balearica regulorum): oltre alla caratteristica cresta, sono famosi perché possono avere un'apertura alare che raggiunge i due metri.

1/10
Credits: Blickwinkel/Alamy/IPA
Guardate che belli i colori dell'anatra mandarina (Aix galericulata)! Per questa sua caratteristica bellezza ha influenzato l'arte e la cultura cinese nel corso dei secoli.