
1/8
Credits: IPA
La libellula deve il suo nome al latino "libra", che significa bilancia, ed è detta così perché nel volo tiene le ali, sottili e trasparenti, in linea orizzontale.

1/8
Credits: Ipa
Il bombo è un insetto impollinatori, perciò utilissimo per l'agricoltura: favorisce la riproduzione della piante. I bombi vivono in colonie costituite da centinaia di individui divisi in caste.

1/8
Credits: Ipa
La farfalla quando nasce è un bruco, senza ali e con tanti piedi. Insomma non assomiglia per nulla alla creatura elegante in cui, grazie alla metamorfosi, si traformerà da adulta. Una curiosità: alcuni reperti fossili hanno permesso di scoprire che in cento milioni di anni la metamorfosi della farfalla è rimasta immutata.

1/8
Credits: Ipa
La cavalletta in inglese si chiama grasshopper, saltatrice d'erba. Per saltare infatti ha due robustissime zampe posteriori che le consentono lunghi balzi nell'aria.

1/8
Credits: Butterflies Inc./Alamy/IPA
Ed ecco la nostra farfalla che spicca il volo: la metamorfosi può durare qualche giorno, o anche anni (in alcune specie addirittura 7!), ma l'attesa regala poi questa meraviglia della natura!

1/8
Credits: Ipa
Considerato l'insetto più lungo del mondo (raggiunge infatti i 56 cm!)
l'insetto stecco vive nel Borneo, dove, data la sua configurazione, si
mimetizza perfettamente. Il suo nome scientifico infatti, Phasmatodea,
in greco significa fantasma! E tu sapresti distinguerlo da un rametto di
legno?