Il nome è difficile: Dreadnoughtus schrani (Dreadnought vuol dire, più o meno, "non ho paura di nulla"). Ma i numeri di questo bestione sono facilissimi: 26 metri di lunghezza (come un palazzo), altezza alla spalla di più di sei metri e 60 tonnellate di peso, ossia come sette T-rex messi assieme! Questo dinosauro erbivoro, che appartiene alla famiglia dei titanosauri , visse 77 milioni di anni fa (nel periodo cretaceo).
Misure così precise sono state possibili perché nella Patagonia meridionale (una regione dell'Argentina) è stato trovato uno scheletro fossile eccezionalmente completo, composto da circa il 50 per cento delle ossa e in ottime condizioni. Kenneth Lacovara, il paleontologo dell'Università Drexel ( Philadelphia , in Pennsylvania, Usa) che ha guidato il gruppo di studiosi ha affermato che «si tratta del miglior ritrovamento di qualsiasi creatura gigante che abbia mia camminato sul nostro pianeta ».
Beh, dopo aver confrontato questo titanosauro con le dimensioni altri animali preistorici e, perfino, con un aereo (foto qui sopra), non stentiamo a credergli !