
1/10
Credits: Shutterstock
10 - IPPOPOTAMO: l'aspetto pacifico non deve ingannare; l'ippopotamo è un bestione molto aggressivo e il suo morso è tra i più potenti in natura.

1/10
Credits: Shutterstock
9 - COCCODRILLO: il coccodrillo marino in particolare è pericoloso per l'uomo perché ne condivide l'habitat. Meglio non farci mai una nuotata insieme!

1/10
Credits: Shutterstock
8 - CESTODA: qui iniziamo una categoria un po' "bleah", fatta da esseri piccoli e un po' schifosi che per di più sono molto pericolosi per l'uomo. Questo nella foto è un parassita appartenente alla classe dei Cestoda. Spesso le persone se lo ritrovano in corpo senza conseguenze, ma se la creatura provoca un'infezione allora sono guai!

1/10
Credits: Shutterstock
7 - ASCARIS LUMBRICOIDES: ora è il turno di questo viscidissimo parassita che vive nell'intestino del 15% della popolazione mondiale. Le dimensioni sono tra i 20 e i 30 cm e proliferano in scarse condizioni d'igiene. Se il verme si muove troppe nell'intestino, provoca dolori atroci e talvolta anche la morte (dovuta però a trattamenti sanitari poco efficaci)

1/10
Credits: Shutterstock
6 - CHIOCCIOLE D'ACQUA DOLCE: come? Le chiocciole?! Già, ma il pericolo non sono tanto le chiocciole, quanto i minuscoli parassiti che trasmettono, i quali possono causare la schistosomiasi, una malattia che provoca febbri, spasmi e violente diarree. Ogni anno circa 10.000 persone ne muoiono.

1/10
Credits: Shutterstock
4 (ex-aequo) - MOSCA TSE TSE: vi hanno mai detto che "siete fastidiosi come una mosca tse tse"? Bhe, non è un complimento, visto che questo insetto succhiasangue trasmette un parassita che provoca la malattia del sonno, potenzialmente mortale

1/10
Credits: Shutterstock
4 (ex-aequo) - CIMICE EMATOFAGA (O CIMICE DEI LETTI): a pari merito in questa poco rassicurante classifica c'è un altro insetto, la cimice dei letti, che non solo succhia il nostro sangue, ma ci trasmette una patologia che porta il cuore a non funzionare più!

1/10
Credits: Shutterstock
3 - CANE: ma no, pure il migliore amico dell'uomo ci tradisce? In effetti il cane non è di per sé pericoloso, ma lo diventa se contrae la rabbia, una malattia che può "passarci" se ci morde. Nei Paesi sottosviluppati, dove spesso l'antidoto antirabbico non è disponibile, ogni anno muoiono così circa 25.000 persone

1/10
Credits: Shutterstock
2 - COBRA: il cobra indiano, o naja naja, o cobra dagli occhiali (per il disegno vicino alla testa), è un serpente velenosissimo e molto poco amichevole. Ogni anno uccide circa 50.000 persone

1/10
Credits: Shutterstock
1 - ZANZARA: ora non passate l'estate chiusi in casa per il terrore di andarvene all'altro mondo. Anche qui non è la zanzara di per sé ad essere mortale, quanto la malattia trasmessa, la malaria, che può risultare micidiale se non curata adeguatamente. Nei Paesi dove la malaria continua ad esistere, la zanzara "uccide" più di 725.000 persone all'anno. Fortunatamente l'Italia non rientra in questo elenco.