La Cina è, per molti aspetti, un paese da record: è lo stato più popoloso del mondo (ci vivono circa 1,4 miliardi di persone ) e il terzo , dopo Russia e Canada, per estensione . Si trova in Asia e confina con moltissimi stati, dall’Afghanistan al Vietnam, passando per India, Nepal e Federazione Russa. Nel suo vastissimo territorio si trovano ecosistemi molto diversi tra loro : ci sono la steppa , due deserti (il più grande è quello del Gobi), maestose catene montuose come l’Himalaya e il Tian Shan e le foreste subtropicali , con giganteschi bambù, nel sud del paese.
L’animale simbolo del paese è il panda gigante , specie a rischio per eccellenza (che proprio per questo è diventato il simbolo del WWF ), di cui si stima siano rimasti in natura circa 1600 esemplari .
La capitale della Cina è la città di Pechino , di cui recentemente si è sentito molto parlare a causa dei livelli altissimi di inquinamento dell’aria : è trafficatissima! La lingua ufficiale del paese è il cinese mandarino , che si basa su un complesso sistema di ideogrammi .
La Cina ha una storia molto antica ed è ricca di affascinanti monumenti. A Pechino si può visitare la Città Proibita , palazzo imperiale delle famiglie degli imperatori Ming e Qing, costruita oltre 600 anni fa. Molto conosciuta è anche la Grande Muraglia , un “serpentone” di mura così lungo… da renderne difficile la misurazione. Non si sa infatti esattamente quanto sia lunga. Secondo alcune recenti misure arriverebbe a quasi 22mila chilometri !
Da record è anche l’ Esercito di Terracotta , che si può vedere nella città di Xian: si tratta di un insieme di statue di guerrieri (circa 500), cavalli (100) e carri da combattimento (18) che, secondo alcune ipotesi, rappresenterebbe l’esercito simbolico del primo imperatore cinese. L’alimento base della cucina cinese è il riso , e alcune specialità sono molto note anche da noi: chi non ha mai assaggiato gli involtini primavera ?
Un’altra curiosità riguarda il calendario : i cinesi utilizzano un sistema diverso per contare gli anni, basato su un ciclo dodecennale (ovvero di 12 anni).
Ad ogni anno è associato un animale zodiacale : il 2014 era l’anno del Cavallo, il 2015 quello della Capra e il 2016 sarà l’anno della Scimmia .
Ad Harbin, nel Nord della Cina, fa molto freddo. Proprio per questo ogni anno organizzano il Festival del ghiaccio, con spettacolari sculture!