
1/6
Credits: Ipa-agency
Durante gli scontri a suon di pugni le lepri si tengono in equilibrio sulle zampe posteriori e sferrano potenti colpi con quelle anteriori.

1/6
Credits: Ipa-agency
Le giraffe di difendono dai predatori con dei bei calcioni. Tra di loro invece si combattono a colpi...Di collo!

1/6
Credits: Ipa-agency
Con le loro antenne, le formiche trappola possono colpire la loro preda in 0,3 millisecondi.

1/6
Credits: Ipa-agency
l pugno più potente del mondo è di un animale del tutto “insospettabile”: la canocchia pavone (Odontodactylus scyllarus). È un crostaceo che, usando le chele anteriori, colpisce con violenza le prede, facendole addirittura “esplodere” (il colpo è così violento che produce calore, luce e onde sonore). Alcuni ricercatori della Duke University (Usa) hanno calcolato che questo innocuo (per noi umani) animaletto genera una forza pari a circa 2.500 volte il suo peso, in meno di 800 microsecondi. Meglio non farlo arrabbiare!