La neve e le rigide temperature di questi giorni possono essere un brutto affare per gli uccelli poiché, sebbene siano abituati alla vita selvatica, il crescente aumento della presenza umana ha ridotto di molto i loro rifugi e la possibilità di trovare del cibo.
La Lega Italiana protezione Uccelli (LIPU) ha allora diffuso qualche piccolo consiglio che renderebbe la vita dei nostri amici pennuti molto più semplice.
È sufficiente infatti lasciare per strada o sul davanzale qualche briciola o rimasuglio di frutta (meglio se secca) per garantire agli uccellini un icuro e veloce pasto.
Per chi avesse voglia di spendersi un po' per Madre Natura poi, esitono molti semplici lavoretti per creare mangiatoie a "misura di becco" per poter regalare ai volatili un riparo sicuro dove nutrirsi: basta una bottiglia di plastica ritagliata o uno spago inanellato di arachidi!
Le mangiatoie così realizzate dovranno poi essere rifornite regolarmente, ma non mettete troppo cibo tutto insieme (potrebbe andare a male) e soprattutto mai alimenti salati o piccanti, che fanno molto male agli uccelli.