Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itAnimaliIn esclusiva per voi tutti gli extra di Focus Wild n.100

In esclusiva per voi tutti gli extra di Focus Wild n.100

Stampa
In esclusiva per voi tutti gli extra di Focus Wild n.100

Focus Wild di novembre è in edicola con il suo contenuto 100% animale! Ecco per voi un'anteprima dei contenuti del giornale e tutti gli extra multimediali

Focus Wild ha raggiunto un traguardo speciale: in edicola trovate il numero 100 del nostro mensile, con tutte le ultime notizie e le curiosità sul mondo animale. Per festeggiare insieme a voi questo traguardo ci siamo fatti questa foto "animalosa" che trovate nelle prime pagine del giornale: ecco a voi la redazione più selvatica del pianeta!

(se volete vederci nella nostra versione "umana", andate in fondo all'articolo!)

 

In primo piano

Protagonista assoluta di questo mese è la zebra: un erbivoro coraggioso e gregario che compie lunghe migrazioni e si riconosce per le sue vistosissime strisce bianche e nere. Sapevate che sono diverse da un esemplare all'altro, proprio come le impronte digitali per l'uomo? E sapevate che in una riserva naturale in Kenya i ranger hanno appena scoperto che esiste una zebra... a pois?
Leggete queste e altre curiosità nell'articolo a pagina 38!

 

 

Animali dottori
Scimmie che utilizzano erbe per risolvere problemi digestivi o agrumi per liberarsi dai parassiti, elefanti che stimolano il parto ingerendo foglie di una determinata pianta, uccelli che fanno un "bagno di formiche" per liberare il piumaggio da fastidiosi insetti... sono tanti gli animali che hanno imparato a curarsi utilizzando rimedi naturali presenti nelle zone in cui vivono. E in alcuni casi anche noi umani potremmo prendere spunto da loro.
Scoprite come nell'articolo a pagina 20
Notizie dal mondo
I dati del WWF sullo stato del Mar Mediterraneo lanciano un nuovo allarme: nel mare su cui affacciano le nostre coste è come se venissero gettate quasi 34 mila bottigliette di plastica al minuto, per un totale di 570 mila tonnellate di plastica l’anno. Le stime, poi, prevedono che l’inquinamento da plastica nell’area mediterranea continuerà a crescere fino a quadruplicare entro il 2050.
Ecco un video che lancia l'allarme:

 

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Neuroscience e condotto da Erin Hecht e colleghi della Harvard University, nei cani cambiano le strutture neuroanatomiche in base alle caratteristiche comportamentali della razza. Così, per esempio, se il boxer è fedele ed espansivo, il bulldog è pigro, il bassotto è un “piccolo” guerriero e il border collie è un lavoratore, possiamo riscontrare queste peculiarità anche nella loro anatomia cerebrale.
Ecco i dati nel video:

A Trebisonda, in Turchia, un apicoltore ha avuto a che fare con degli orsi che di notte saccheggiavano le sue scorte di miele. Così, invece di allontanarli, ha deciso di metterli alla prova per vedere quale fosse il loro "piatto" preferito. Ha posizionato tre scodelle con diversi tipi di miele da lui prodotti - fiori, castagne e di Anzer - e una con marmellata di ciliege, e ha osservato con le telecamere a infrarossi la degustazione notturna, scoprendo che gli orsi hanno gusti raffinati: il loro miele preferito è quello di Anzer, prodotto solo nell’omonimo altopiano turco, che costa 250 € al chilogrammo!
Ecco i simpatici orsi nel video:

Le adozioni del mese

Anche questo mese ospitiamo tanti amici a quattrozampe in cerca di pappa, cuccia e amore: leggete tutte le loro storie a pagina 62 e, se volete dar loro ospitalità, contattate i numeri che trovate vicino alle loro foto!
Se volete conoscerli più da vicino, eccone alcuni:

Nancy, nata circa a settembre 2018, è stata trovata in strada quando aveva appena 3 mesi. Ha un buon carattere, è giocherellona e coccolona. Va d’accordo con i propri simili e anche con i cani: ora è in stallo in una casa in compagnia di un cane e un gatto. Vaccinata, negativa fiv e felv, sterilizzata.
Per info:
328-3023247
339-1680505
info.adozioni@gmail.com

Ecco Nancy nel video:

 

Esmeralda ha 4 anni e si trova a Napoli. È molto buona e timida, ha bisogno che si rispettino i suoi tempi, ma poi vuole fare amicizia, è curiosa e socievole. Cammina bene al guinzaglio. Vaccinata, con microchip, sterilizzata. Test leishmania negativo.
Per info:
328-3023247
339-1680505
info.adozioni@gmail.com

Eccola nel video:

 

Oltre a queste, tante altre curiosità sul mondo animale: non perdere il numero 100 di Focus Wild in edicola.

E 100 volte grazie a tutti voi che ci leggete!

Da sinistra: Ivana, Marta, Sarah, Chiara, Laura e Cristina

CATEGORY: 1