Nostro Figlio

FocusJunior.it

Lo scoiattolo rosso

Stampa
Lo scoiattolo rosso

Conosci tutto sugli scoiattoli che vivono sugli alberi e nascondono le ghiande sotto terra? Scopri di più con Focus Junior!

Lo scoiattolo rosso è presente in tutte le foreste dell'Europa e dell'Asia settentrionale, dove mostra una predilezione per i grandi alberi maturi, che gli forniscono cibo in abbondanza sotto forma di semi, noci o ghiande. Inoltre, questi alberi sono caratterizzati da numerose cavità in cui lo scoiattolo rosso nidifica.

 

Il colore della pelliccia varia dal rosso chiaro al nero sulla testa e la schiena e diventa bianco crema sulla pancia. Inoltre, sopra le orecchie crescono lunghi ciuffi di pelo e la coda misura 14-24 cm ed è molto folta. Il resto del corpo è lungo 20-30 cm e l'animale pesa da 250 a 600 g.

Pixabay
Comportamenti

Le attività quotidiane di Sciurus vulgaris sono quasi interamente mirate ad alimentarsi. Questo roditore trascorre gran parte del suo tempo sugli alberi e scende a terra solo per cercare il cibo oppure nasconderlo sotto terra.

Lo scoiattolo rosso non va in letargo e quando fa più freddo si si limita a restare nella tana, da cui esce solo per trovare da mangiare. Non essendo territoriale, può condividere un albero con altri individui, con cui però non interagisce tranne durante la stagione riproduttiva.

Ogni femmina genera mediamente 2 cucciolate all'anno ciascuna di 5-7 giovani, che alla nascita pesano 8-12 g e sono ciechi e senza peli. Gli occhi si aprono dopo un mese e alla decima settimana i figli sono completamente svezzati e indipendenti. Le cure parentali sono esclusivamente materne e meno di 1 piccolo su 4 sopravvive al primo anno di vita a causa della forte predazione da parte dei grandi rapaci e di mustelidi come la martora europea (Martes martes).

Lo scoiattolo rosso può vivere fino a 7 anni in natura, ma mediamente raggiunge i 2-4 anni.

Tassonomia

Classe: Mammiferi
Ordine: Rodentia ?
Famiglia: Sciuridae
Specie: Sciurus vulgaris
Stato conservazione: rischio minimo (LC)

Leggi anche