
1/15
SFINGE DEL GALIO (o farfalla colibrì): Questa farfalla dall'aspetto a metà strada tra un uccello e un insetto, vive in ampie zone, dall'Europa al Giappone. Come il colibrì, essa ha un velocissimo battito d'ali, che le permette di librarsi sui fiori per suggerne l'amato nettare. IMGUR

1/15
MOLOCH HORRIDUS (o Diavolo spinoso): il piccolo rettile australiano sembra davvero un demone in miniatura, ma è innocuo; la sua dieta prevede perlopiù insetti e le sue squame particolare servono come "tuta mimetica". IMGUR

1/15
FORMICA PANDA: Formica? Piccolo Panda? No, è una vespa senza ali che vive in Cile. L'aspetto così originale è una difesa contro eventuali predatori e le sue punture possono essere davvero dolorose. STARE ALLA LARGA! IMGUR

1/15
PESCE PACU: la caratteristica dentatura, somigliante in modo inquietante a quella umana, hanno reso famoso questo pesce del Sudamerica. Il suo morso può essere doloroso (tanto da generare la falsa leggenda che fosse un "mangia-testicoli"), ma il Pesce Pacu è inoffensivo e si nutre quai esclusivamente di alghe. IMGUR

1/15
GAMBERO MANTIDE: Affascinante e variopinto mollusco, il Gambero mantide ha una vista molto sensibile a colori e vibrazioni che lo aiuta durante la caccia; dotato di riflessi fulminei, questo strano gambero afferra con le potentissime chele l'ignara preda, generando uno spostamento d'acqua così forte da poter rompere il vetro di un normale acquario! IMGUR

1/15
PESCE PIPISTRELLO DALLE LABBRA ROSSE: Un pesce che non nuota! Avendo sviluppato le pinne anteriori, questo "truccatissimo" pesce le sfrutta a mo' di zampette per camminare sul fondo dei mari delle Galapagos. Mangiatore di molluschi e piccoli pesci, l'Ogcocephalus Porrectus (questo è il nome scientifico) ha probabilmente sviluppato il colore così intenso delle "labbra" per distinguersi meglio dalle altre specie durante la stagione dell'accoppiamento. IMGUR

1/15
SQUALO GOBLIN: Sembra uscito da un manga e infatti i maggiori avvistamenti di questo squalo abissale sono avvenuti proprio nel paese del Sol Levante, benché viva in quasi tutti gli oceani. Il colorito rosa, lo strano rostro sulla testa e l'aspetto mostruoso hanno reso lo squalo Goblin una star del web. IMGUR

1/15
MAIALE DI MARE: Vive nello sporco dei fondali marini, si nutre di fango fresco ed è rosa; un vero e proprio maiale marino! Anche se non particolarmente gradevole, questo animale ricopre però un ruolo importante per l'ambiente, poiché riconverte la materia organica in elementi nutritivi. IMGUR

1/15
PESCE PAPPAGALLO BLU: Nuota tra le calde acque delle Maldive e si nutre di alghe e della polpa dei coralli. Le squame blu acceso aggiungono una ulteriore tonalità di colore alla meravigliosa barriera corallina. IMGUR

1/15
PESCE BLOB: Corpo gelatinoso ed escrescenze che ricordano un nasone umano. Questo flaccido pesce è stato "eletto animale più brutto del mondo". IMGUR

1/15
FALENA BARBONCINO VENEZUELANA: scoperta di recente, questa falena pelosa è ancora un mistero per la scienza entomologica (la branca che studia gli insetti). IMGUR

1/15
SAIGA: antilope delle steppe russe e mongole, ha acquisito notorietà grazie al singolare naso a proboscide che, probabilmente, serve a riscaldare l'aria durante i rigidi inverni del suo habitat. IMGUR