Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itAnimaliEnciclopedia degli animaliLa rapida libellula imperatore

La rapida libellula imperatore

Stampa
La rapida libellula imperatore
Pixabay

In volo sugli specchi d'acqua, la libellula imperatore plana sopra le prede e le ghermisce con sorprendente voracità. Scopri di più su questo affascinante insetto con Focus Junior!

La libellula imperatore è un grande insetto alato presente principalmente negli specchi d'acqua dolce di Europa, Asia centro-meridionale e Nordafrica.

 

Lunga fino a 6 cm, Anax imperator si incontra lungo i fiumi e i ruscelli e intorno alle acque stagnanti, ma si può osservare anche abbastanza lontano dall'acqua. La larva possiede 3 branchie sull'addome, che le permettono di avere una vita completamente acquatica. Gli adulti di entrambi i sessi sono di colore verde chiaro con macchie brunastre e le ali sono caratterizzate da venature nere che assumono una colorazione bruno-giallastro con l'età. Il torace e la testa sono verdi e i prominenti occhi di colore blu. Questi sono divisi in due: la metà superiore serve per vedere da lontano e quella inferiore per mettere a fuoco da vicino.

Pixabay
Comportamenti

La libellula imperatore è un'ottima e rapidissima volatrice che afferra le prede in volo. Queste normalmente sono mosche e altri piccoli insetti che A. imperator cattura con incedibile violenza e ingordigia.

Le femmine depongono le uova sulla vegetazione acquatica, senza mai immergersi completamente, e le larve sono delle fameliche predatrici con dieta carnivora che vivono sul fondo degli specchi d'acqua e vanno a caccia di altre larve, girini e, addirittura, di piccoli pesci.

Dopo circa un anno di sviluppo, escono dall'acqua e si trasformano prima in ninfe e poi in insetti adulti. Quando fuoriesce dalla spoglia ninfale, la libellula attende che le ali si irrigidiscano e prende il volo.

Tassonomia

Classe: Insetti
Ordine: Odonata ?
Famiglia: Aeshnidae
Specie: Anax imperator
Stato conservazione: rischio minimo (LC)

Leggi anche
CATEGORY: 1