
1/6
Credits: Shutterstock
L'elefante africano (Loxodonta africana), vive dal Sud del Sahara fino alla punta meridionale dell'Africa ed è il più grande animale terrestre vivente

1/6
Credits: Shutterstock
Gli elefanti africani possono sopravvivere per lunghi periodi senza acqua e si adattano a diversi habitat come foresta, savana, valli fluviali, paludi ma anche zone desertiche

1/6
Credits: Shutterstock
L'elefante è un pachiderma, un ordine di mammiferi che comprende anche animali come rinoceronti o ippopotami. Il nome viene dal greco "pakùs" (spesso) e "derma" (pelle) e dunque indica un animale dalla pelle grossa e spessa.

1/6
Credits: Shutterstock
All'interno del gruppo le femmine cooperano per allevare la prole e difenderla dalle iene e dai leoni, gli unici predatori naturali oltre all'uomo