
1/7
"We're Back-4 dinosauri a New York"
Il cartone è un po' vecchiotto (uscì per la prima volta nel 1994), ma la storia è davvero avvincente: un miliardario benefattore vuole esaudire il desiderio espresso da molti bambini di poter vedere dal vivo dei dinosaui in carne ed ossa. Per realizzare questo sogno, viaggia indietro nel tempo e preleva quattro dinosauri (tra cui un T-Rex) rendendoli mansueti ed in grado di parlare e pensare. Tornati nel presente, i quattro amici preistorici dovranno fare i conti con la metropoli di New York e tutte le meraviglie della modernità!

1/7
La saga de "Alla ricerca della valle incantata"
Il primo film uscì nel 1988 e l'ultimo (il tredicesimo!) nel 2007. Tutti i film ruotano intorno a Piedino (un "collolungo") ed i suoi amici: scampati insieme alle loro famiglie ad un disastro naturale, i dinosauri superstiti vivono in armonia nella Valle Incantata, un'oasi felice dove c'è cibo per tutti e non esistono i "denti aguzzi" (i dinosauri carnivori), che però rimangono una minaccia costante.

1/7
"Dinosauri"
È un film della Disney, proiettato per la prima volga nel 2000, che racconta grazie alla coinvolgente animazione in computer-grafica l'avventura dell'iguanodonte Aladar e della sua famiglia adottiva di lemuri mentre cercano una nuova casa dopo la distruzione del loro nido da parte di una meteora.

1/7
L'Era Glaciale III-L'Alba dei Dinosauri
Il terzo capitolo (2009) della fortunata saga è da molti considerato il film più riuscito. Il bradipo Sid, Manny e Ellie i mammut, la tigre Diego e gli opossum Crash ed Eddi vengono catapultati in un mondo nascosto dove i dinosauri sono ancora vivi e vegeti! Con l'aiuto di Buck, un furetto "svalvolato" la banda di amici dovrà cercare di sopravvivere ai lucertoloni giganti e trovare un modo di ritornare al loro mondo di ghiaccio.

1/7
A spasso con i dinosauri
Il docu-film del 2013 viene presentato come il racconto di un corvo che spiega ad un ragazzo annoiato la storia dietro il dente di dinosauro trovato dallo zio paleontologo. La scena si sposta quindi a 65 milioni di anni prima, dove ci viene mostrata la vita di una famiglia di Pachyrhinosaurus, dinosauri erbivori simili ai triceratopi.

1/7
Il viaggio di Arlo
Essendo del 2015 è il film più "fresco" nella nostra memoria ed è anche una delle pellicole meglio riuscite. In questo film però, i dinosauri non si sono mai estinti e sono diventati anche più intelligenti (sanno perfino parlare). Arlo è uno di questi nuovi dinosauri "chiacchieroni" ed il film ci mostra la sua crescita attraverso un avventuroso ritorno a casa.

1/7
La saga di "Jurassic Park"
Jurassic Park (1993), Il Mondo Perduto (1997), Jurassic Park III (2001) e Jurassic World (2015) sono probabilmente i film più famosi dedicati al mondo dei dinosauri, avendo portato per primi una versione credibile e realistica dei mostri preistorici.
L'indimenticabile filone cinematografico firmato dal regista Steven Spielberg è in realtà ispirato ad un libro, "Jurassic Park" appunto, di Micheal Crichton. La storia parte dall'idea rivoluzionaria del miliardario John Hammond di costruire un gigantesco parco dove poter vedere dal vivo veri dinosauri riportati in vita con tecnologie fantascientifiche. La natura però non si piega al volere dell'uomo e presto i dinosauri scatenano tutta la loro ferocia primordiale.