
1/6
Credits: Ipa-agency
Tanti credono che i camaleonti cambino coloreper mimetizzarsi ma in realtà a provocare i mutamenti di pigmentazione è l'umore di questi animali. Nella loro pelle, infatti, avvengono delle reazioni fisiche legate alle emozioni che provano, e sono queste che fanno mutare la livrea.

1/6
Credits: Ipa-agency
Esistono oltre 150 specie concentrate soprattutto in Madagascar e in Africa, con alcune presenze nel sud della Spagna, in India e nello Sri Lanka.

1/6
Credits: Ipa-agency
Le dimensioni dei camaleonti variano dai piccolissimi Brookesia (nella foto), di appena 2,5 cm, fino a esemplari molto più grandi di Chamaeleo, lunghi fino a 68 cm.

1/6
Credits: Ipa-agency
I camaleonti sono creature con caratteristiche morfologiche straordinarie. Tra queste ci sono gli occhi, che sono quasi interamente coperti dalle palpebre, si muovono in modo indipendente (ognuno può guardare in direzioni opposte) e raggiungono una visione periferica di 360 gradi!