Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itAnimaliLa salamandra axolotl | Fatti e curiosità!

La salamandra axolotl | Fatti e curiosità!

Stampa

Scopri tutti i segreti di questa piccola salamandra molto, molto speciale. Vive in acqua ma è capace di evolversi per vivere a terra. E non solo: rigenera il proprio corpo!

L' Ambystoma mexicanum ( nome ufficiale dell'axolotl ) è una salamandra originaria del lago di Xochimilco, a sud di Città del Messico (paese, questo, in cui si sono trovati anche resti di antichissimi dinosauri giganti ). Da sempre, questa piccola salamandra (da adulta  non supera i 28 cm di lunghezza ), ha stimolato la curiosità di scienziati e persone comuni perché è in grado di rigenerare parti del proprio corpo. Non solo: nel caso in cui il suo tipico ambiente acquatico diventi troppo difficile da sostenere (per via dell'inquinamento o per la presenza di predatori),  l'axolotl  può  compiere una completa metamorfosi , lasciando il mondo acquatico in cui vive normalmente e passando a quello terrestre!


Gli antichi Aztechi (i nativi messicani) , per questi suoi poteri la identificarono con il dio Xolotl , vittima predestinata, secondo la leggenda, di un sacrificio da parte degli altri dei, ossia compiere una serie di trasformazioni per dividersi fra il mondo terrestre e il mondo acquatico.

L'axolotl è caratterizzato dalla possibilità di mantenere i tratti tipici giovanili  dello stadio larvale per tutta la sua vita. Questo fenomeno, che incuriosisce da sempre scienziati, biologi e curiosi del mondo animale, si chiama neotenìa e deriva da un disfunzione della tiroide. La sua colorazione va dal verde scuro al marrone, ma è piuttosto comune trovare esemplari albini o albinotiche, ossia completamente bianche o gialle (con l'eccezione delle branchie, che sono di colore rosso acceso) .
Forse, qualcuno di voi si ricorda l'
axolotl di un colore...  azzurrino-Pokemon! Eh già, l'axolotl è il Pokémon Mudkip !?
GUARDA IL VIDEO! CLICCA PLAY

 

Ti piacciono gli animali? Scoprine di nuovi nella Grande enciclopedia degli Animali di Focus Junior!

 

Leggi anche
CATEGORY: 1