Un enorme serpente marino? Un plesiosauro, un enorme dinosauro preistorico? Che cosa sia Nessie in realtà non si sa bene. A parte alcune foto sfuocate (quanti fotomontaggi!) e più di mille avvistamenti, nessuno è mai riuscito ad avere la prova dell’esistenza di Nessie, il nomignolo dato al mostro di Loch Ness, lago nel nord della Scozia. O che cosa sia!
C'è da dire una cosa però: basta andare a Loch Ness e scrutare l'acqua scurissima del suo lago per rimanere avvolti dal mistero che accompagna questo mostro: non è poi così difficile credere che sia esistito sul serio!
Siamo andati sulle sue tracce insieme ad Alex Parabiaghi, mago youtuber che lo scorso anno ha condotto la trasmissione per ragazzi Street of Magic.
E abbiamo scoperto che…
Loch Ness, ma quanto sei grande?
Il lago di Loch Ness si è formato durante l'ultima glaciazione, 10.000 anni fa. E' lungo 37 km e largo dal km, al km e mezzo a seconda della zona. Ed è profondo ben 240 metri! Un nascondiglio perfetto insomma, se non si ha voglia di vedere nessuno.
Le sue acque oltre a essere molto profonde sono anche molto scure a causa della presenza di particelle di torba. C'è poca vegetazione, poca luce e pochi pesci... se poi aggiungiamo il cielo a volte grigio, l'atmosfera da mostri è perfetta!
Il primo avvistamento.... di Nessie!
Il primo avvistamento di Nessie è avvenuto ben 1500 anni fa. Era l'anno 565 e un monaco irlandese, San Colombano, era venuto in queste zone per portare la testimonianza di Cristo. A lui per esempio è dovuta la conversione dei Pitti, tribù che ai tempi abitavano in questa zona.
Come narra la leggenda, Colombano si recò sul fiume Ness e mandò uno dei suoi compagni sull'altra sponda, per andare a recuperare una barca per tutti. Solo che quando il nuotatore giunse metà del percorso, un mostro lo agguantò. San Colombano allora stese la sua mano e ordinò alla bestia di sparire e non comparire mai più. E così infatti fece. Forse.
Perché infatti di avvistamenti successivi ce ne sono stati diversi.
Il mito di Nessie comincia davvero solamente nel 1933, quando un uomo, George Spicer raccontò al giornale The Inverness Courier di essersi in imbattuto, assieme alla moglie, in un animale che sembrava preistorico, su una strada intorno al lago. Era il 2 maggio di quell'anno.
Da quella prima segnalazione in poi, gli avvistamenti si sono moltiplicati, come anche i racconti un po' fantasiosi. Il più eclatante è quello realizzato dal medico Robert Kenneth Wilson, che diede al giornale Daily Mail il permesso di pubblicare (ma non a suo nome) una foto di Nessie.
E' la foto del mostro di Loch Ness che tutti hanno in mente e si chiama “foto del chirurgo“, dato che Robert era voluto restare anonimo.
Peccato che è una grande bufala: nella foto non c'è Nessie, ma un sottomarino giocattolo.
Che cosa dice la scienza?
Esiste dunque una creatura nel lago di Loch Ness? Secondo il Cicap, Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, sono molti i motivi per dubitare dell'esistenza di Nessie.
Innanzitutto, per sopravvivere oltre 70 milioni di anni, una creatura preistorica avrebbe dovuto riprodursi continuamente: quindi non solo ci dovrebbe essere il mostro di Loch Ness, ma anche una mostriciattola compagna.... con pargoli al seguito! Sul fondale quindi dovrebbero trovarsi le ossa di centinaia di mostri. Perché non sono mai state viste?
Altro motivo: difficile per una bestia così grande nascondersi in un lago così piccolo come quello di Loch Ness....
Per concludere la nostra ricerca su Nessie, ecco quattro curiosità che abbiamo scoperto sul mostro di Loch Ness!
Secondo voi, durante il nostro viaggio, alla fine siamo riusciti ad avvistare il mostro? Scopritelo guardando questo video sul lago di Loch Ness!