Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itAnimaliAnimali selvaticiPanda rosso: fatti e curiosità

Panda rosso: fatti e curiosità

Stampa
Panda rosso: fatti e curiosità
Ipa-agency

Molto diverso dal suo "cugino" bianco e nero, il panda rosso è una specie a rischio d'estinzione che ormai vive in un'area molto circoscritta dell'Asia

Fortemente legato alle tradizioni locali di alcuni popoli dell'Asia, il panda rosso (Ailurus fulgens) è un simpatico mammifero dalla lunga coda e una folta pelliccia. Benché sia meno noto del panda gigante - il suo "cugino" bianco e nero - questo animale rappresenta comunque

CHI È?

Il panda rosso (detto anche panda minore, per distinguerlo dal più noto panda gigante) è chiamato dagli abitanti della Cina "volpe di fuoco". Grazie a tale nomignolo, è stato anche il simbolo di Mozilla Firefox , il programma che molti di voi usano per navigare in internet e che, guarda caso, si chiama proprio fire-fox "volpe di fuoco". Benché sia meno noto del panda gigante - il suo "cugino" bianco e nero - finalmente anche questo animale si è conquistato un po' di fama grazie al film Pixar Red, dove la giovane protagonista eredita una maledizione (o benedizione?) di famiglia che la trasforma in un panda rosso ogni volta che si emoziona!

Lo si può incontrare nelle foreste temperate di Cina, Birmania, Nepal e Buthan e le sue dimensioni variano tra gli 80 e i 110 cm di lunghezza (coda compresa) e un peso che va dai dai 3 ai 6 kg (con i maschi che spesso pesano qualcosa in più).

DUE SPECIE

Benché spesso non si facciano distinzioni, la scienza suggerisce di separare due specie differenti:

  • Il panda rosso himalayano, che vive in Nepal e Bhutan.
  • Il panda rosso cinese vive nel nord del Myanmar e nel sud della Cina. Questa specie è mediamente più grande e di colore più scuro del panda rosso himalayano, anche se i diversi esemplari possono presentare molte variazioni tra di loro.

GOLOSO DI BAMBÙ

L'alimento preferito dal panda rosso è il bambù, lo stesso del panda gigante. Pensate: le zampe anteriori hanno un sesto dito, un cuscinetto carnoso che serve proprio per agguantare la pianta . Si nutre anche di frutta, foglie, radici e a volte di insetti. La cosa buffa però è che molto spesso, per bere,  attua uno stratagemma curioso: mette la zampetta nell'acqua e poi la lecca!

UN ANIMALE... SCAVEZZACOLLO!

Come mostrato nel divertentissimo film Disney Pixar Red (2022), il panda rosso è una creatura vivace e ha una vita molto sregolata: dorme di giorno e si nutre di notte! E anche il suo modo di riposare è particolare : si allunga su un ramo e lascia a penzoloni le zampe, mentre arrotola la coda attorno al corpo e anche sul capo per non vedere la luce del giorno! Vuoi scoprire altre curiosità?

IL RISCHIO ESTINZIONE

L'esistenza di questo adorabile animaletto sul nostro pianeta è però in serio pericolo. Il panda rosso vive infatti un'area geograficamente limitata (la già citata zona boscosa dell'Himalaya tra Cina, Buthan Nepal e Myanmar) e proprio queste terre negli ultimi decenni sono stati teatro di un notevole incremento degli insediamenti urbani e, quindi, massicce opere di disboscamento, riducendo drasticamente l'habitat della "volpe di fuoco".

GUARDA IL VIDEO!

 

Leggi anche
CATEGORY: 1