Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itAnimaliAnimali selvaticiIn Nuova Guinea ci sono lucertole dal sangue verde!

In Nuova Guinea ci sono lucertole dal sangue verde!

Stampa
In Nuova Guinea ci sono lucertole dal sangue verde!
Chris Austin, LSU

La particolare colorazione sarebbe dovuta all'alta concentrazione nel sangue di una sostanza che sarebbe tossica per qualsiasi altro animale

Nell'isola della Nuova Guinea esistono diverse specie di lucertole, tutte appartenenti al genere Prasinohaema, che hanno il sangue verde!

Si tratta di una vera stranezza nel Regno Animale, soprattutto perché, come scoperto nello studio apparso su Science Advances e condotto dai ricercatori della Louisiana State University e dell’American Museum of Natural History di New York, la particolare colorazione del sangue si è sviluppata in modo indipendente per quattro rami evolutivi ben distinti.

Ma qual è la causa del colore verde?

A colorare il sangue, i muscoli e le mucose di verde brillante è l'alta concentrazione di biliverdina, un pigmento della bile che però è un residuo tossico derivante dalla degradazione dei globuli rossi. Qualsiasi animale (a anche l'uomo) quindi ne può sopportare una quantità minima all'interno del proprio sistema circolatorio.

Qualsiasi altra lucertola non riuscirebbe a sopportare simili quantità di biliverdina nel sangue!

Le lucertole Prasinohaema, invece, hanno nel proprio sangue una quantità di biliverdina 30-40 volte superiore a qualsiasi altro vertebrato!

Gli studiosi sono arrivati a questa scoperta analizzando i campioni di sangue provenienti da diverse specie di lucertole guineane e sezionandone i geni in modo da risalire al percorso evolutivo originale.