Il serpente, in realtà, non può sentire la musica, perché è privo della parte esterna dell’orecchio: può udire i suoni ma non è in grado di riconoscere una melodia, né tantomeno di danzare al ritmo delle note del pungi, lo strumento utilizzato dagli incantatori.
I rettili vedono il pungi come una minaccia e quindi ne seguono i movimenti col corpo e con la testa: a noi sembra che danzino invece è un trucco.
Tra l’altro, a volte gli incantatori cuciono la bocca ai serpenti o li privano delle ghiandole velenifere e dei denti, rendendoli quindi completamente innocui. Una pratica davvero riprovevole e crudele.