I barracuda popolano tutti i mari tropicali, in particolare il Mar dei Caraibi, ma sono presenti anche nell'Atlantico Occidentale e nel Mar Mediterraneo. Le loro dimensioni variano dai 45 cm fino a raggiungere 1,80 metri.
Hanno un corpo molto allungato e idrodinamico, la testa anch'essa allungata, occhi grandi e forti mascelle rese temibili da due file di denti sporgenti e affilati.
La mascella superiore, a differenza della maggioranza dei pesci non è protrattile, ossia non si sposta in avanti.
I barracuda hanno la giusta reputazione di predatori tremendi e voraci. Le loro prede più frequenti sono svariate specie di pesci, cefalopodi e, in alcuni casi, anche i cuccioli della loro stessa razza.
Grazie alla sua vista super acuta (può cacciare anche in acque torbide) il barracuda individua le sue prede da molto lontano e riesce a catturarle stordendole mentre le azzanna. Spesso cacciano formando piccole bande: sono dei veri e propri bulli del mare!
Attenzione: la carne dei barracuda, se mangiata, può causare avvelenamenti da ciguatera (è un'intossicazione alimentare causata da alimenti di origine marina contaminati da una tossina). E anche questo li rende pesci poco amati!
GUARDA IL VIDEO SUL BARRACUDA