Il 21 giugno 2023, oltre all’arrivo dell’estate, si celebra la decima Giornata Mondiale della Giraffa, evento fortemente voluto dalla GCF (Giraffe Conservation Foundation) per sensibilizzare e raccogliere fondi da destinare alla salvaguardia di questo magnifico animale africano.
UNA SITUAZIONE ALLARMANTE
Negli ultimi 30 anni la popolazione di giraffe è calata drasticamente nelle sue aree native (oltre il 40%), tanto che dai calcoli dell’Organizzazione Non Governativa GCF risulta che in tutto continente africano siano rimasti circa 111.000 esemplari, facendo entrare di diritto la Twiga (“giraffa” in lingua Swahili) tra le specie a rischio d’estinzione.
L’edizione 2019 del World Giraffe Day è stata dedicata al Twiga Tracker, lo speciale programma che punta a posizionare particolari dispositivi GPS su almeno 250 esemplari di giraffe Twiga per poterne seguire gli spostamenti e monitorarne lo stato di salute. Ma ogni anno vengono raccolti fondi per finanziare nuovi progetti.
L’obiettivo è molto ambizioso e per questo gli organizzatori della Giornata Mondiale della Giraffa che con le varie raccolta fondi desiderano reperire le risorse necessarie a finanziarie le varie imprese.
CURIOSITÀ SULLA GIRAFFA
This post was last modified on 6 giugno 2023 10:08
Da solo o in squadra ecco qualche esercizio per allenarti con le tabelline!
Prosegue il progetto didattico, ludico, interattivo e di sperimentazione manuale dei Focus Junior Days organizzato…
Perché le tabelline sono così speciali? Per esempio perché ti aiutano a risparmiare tempo nei…
L'acqua è un elemento prezioso. Vediamo come utilizzarla in un giardino o anche sul balcone.
Il 2 ottobre si festeggiano i nostri nonni e le nostre nonne, veri angeli custodi…
Cos'è un codice segreto? Come si realizza? Scoprilo e allenati a custodire i tuoi segreti…