
1/15
PLUTO
Simpatico, giocherellone, Pluto è il cane di Topolino! Ricorda nell'aspetto un cane di razza bracco o bloodhound. Di colore arancione, ha una coda fine e nera e collare verde al collo.

1/15
PIPPO
E restando sempre nel mondo Disney, ecco Pippo! Pippo è il migliore amico di Topolino. È un cane antropomorfo (significa che ha un aspetto umano). E' alto, un po' goffo e sbadato. Rispetto a Topolino, sempre efficiente e razionale, lui è un po' un pasticcione.

1/15
MILO
Milo è un Jack Russell terrier... ed è il cane di The Mask! E' un simpatico film con Jim Carrey del 1994! I Jack Russel sono cani vivaci e attivi, sicuri di sé ed intelligenti.

1/15
REX
Per fan dei polizieschi da risolvere, Rex è il nome per cani che fa per voi. Il commissario Rex (Kommissar Rex) è stata infatti una serie televisiva poliziesca austriaco-tedesca. La serie è incentrata sulle indagini svolte da una "squadra omicidi" di Vienna, i cui poliziotti sono affiancati da un cane da pastore tedesco di nome, appunto, Rex!

1/15
RIN TIN TIN
Ma Rex non è stato l'unico pastore tedesco a calcare le scene della tv. Facendo un salto nel passato (chiedete ai vostri genitori, magari lo conoscono!) c'è Rin Tin Tin, altro cane pastore famoso. Rin Tin Tin o semplicemente Rinty è stato un celebre cane protagonista della serie televisiva americana omonima. Guardate la sigla anni '50.

1/15
BALTO e... TOGO
Balto (1922) era un siberian husky di proprietà di Leonard Seppala vincitore di tutte le più grandi corse di cani da slitta. Balto diventò famoso per la cosiddetta "corsa del siero". Il 19 gennaio 1925 infatti era scoppiata a Nome (Alaska) una violenta epidemia di difterite e l'antitossina si trovava ad Anchorage, che distava più di millesettecento chilometri e non era direttamente collegata a Nome. Si decise quindi di organizzare una staffetta con cani da slitta. Uno dei cani che conducevano la staffetta era appunto Balto, insieme a Togo. In cinque giorni... ce l'hanno fatta! :-)
Nella foto, una
statua del cane Balto a Central Park a New York.

1/15
ZANNA BIANCA
Zanna Bianca è uno dei più famosi romanzi dello scrittore statunitense Jack London. Zanna Bianca, il protagonista del romanzo, è l'unico di quattro cuccioli che riesce a sopravvivere in una grotta. E' un lupo, con un quarto di sangue di cane...

1/15
LASSIE
Lassie è un cane di razza collie, protagonista di decine di film e telefilm. Lassie è intelligente, fedele e percorre centinaia di miglia attraversando terreni impervi per tornare a casa del ragazzo suo padrone.

1/15
SANSONE
Sansone è un alano che vive assieme alla famiglia Winslow, combinandone di tutti i colori. E' infatti una striscia a fumetti ideata dal fumettista statunitense Brad Anderson nel 1954. Nel 2010 è uscito un film dedicato al fumetto.

1/15
SNOOPY
Snoopy è il cane di Charlie Brown ed è uno dei personaggi principali dei fumetti della celebre striscia a fumetti Peanuts, creata da Charles M. Schulz. E' un Beagle, il suo sogno è fare lo scrittore e sonnecchiare sopra alla sua cuccia.

1/15
BELLE
Belle è un cane bianco dei Pirenei. Temuto da tutti, diventa amico di Sébastien, ragazzino che ha pochi amici perché, non avendo la madre e non frequentando le scuole, è spesso preso in giro dagli altri ragazzini. La storia di Belle et Sébastien è stata scritta dall'autrice francese Cécile Aubry.

1/15
BIAGIO... e LILLI!
Sapete come si chiama il cane randagio di Lilli e i Vagabondo? Si chiama Biagio! Biagio è un meticcio (misto schnauzer) che vive la vita giorno per giorno, mendicando gli scarti dal ristorante italiano locale e proteggendo i suoi colleghi randagi dall'accalappiacani locale. E poi c'è Lilli, dolce cockerina americana...

1/15
LAIKA
Sapete che Laika è stato un cane spaziale? Anzi, una cagnolina. Il 3 novembre 1957 fu imbarcata a bordo della capsula spaziale sovietica Sputnik 2. Il suo vero nome era Kudrjavka, "ricciolina". Ed è diventato il primo animale nella storia ad orbitare attorno alla Terra.

1/15
CAFFARO
Caffaro è stato un cane al servizio del Regio esercito italiano nel corso della terza guerra di indipendenza (1866). Il cane, di razza bulldog, era del sottotenente Giulio Grossi di Venezia e prese parte alla nota battaglia di Ponte Caffaro tra garibaldini e austriaci. Proprio un quella occasione fu ribattezzato "Caffaro" dal nome del piccolo centro bresciano dove si svolse lo scontro.

1/15
FIDO o HACHIKO
Lo sai che Fido significa "fidato"? E' un nome che viene da un tempo lontano, dal latino "fidus" ed è uno dei più classici per cani. Anche a te viene da dire: "Hey Fido!"quando incontri il cane di un amico ma non ti ricordi il suo nome? Ma non è finita qui. Un cane di nome Fido è davvero esistito. Era un incrocio di un Pointer Inglese vissuto a Luco del Mugello in provincia di Firenze, divenuto famoso poiché, dopo la morte del padrone nel 1943, continuò a recarsi per circa quattordici anni, fino alla fine della propria vita, alla fermata dell'autobus, attendendo il suo ritorno...
Davvero un cane fedele! Bravo Fido! La sua storia ricorda quella di Hachiko, cane di razza Akita che ha aspettato ogni giorno il suo padrone morto all'improvviso, alla stazione, per nove anni.