
1/9
Credits: Ipa-agency
CAT MUSEUM a Minsk, Bielorussia
Un vero paradiso per i "cat-lover" con quadri. immagini, statuette e libri a tema dedicati ai nostri amici felini. Vi è anche la possibilità di prendere un the o un caffè con i tanti gatti che fanno parte dell'originale staff del museo!

1/9
Credits: Ipa-agency
KATTENKABINET ad Amasterdam, Olanda
Questo museo si trova in una casa restaurata del XV secolo sull'Herengracth, uno dei canali della capitale olandese, e racchiude al suo interno un piccolo tesoro di opere d'arte che ripercorrono il ruolo dei gatti nelle varie civiltà: gioielli, sculture e quadri, anche di grandi pittori come Picasso e Rembrandt.

1/9
Credits: Ipa-agency
SERPUKHOV MUSEUM OF HISTORY AND ART di Serpukhov in Russia
All'apparenza questo museo potrebbe sembrare un comune luogo di arte e cultura, ma nel 2016, in seguito ad uno scherzo d'aprile ben riuscito, la Direzione del Serpukhov Museum ha assunto come custode Maray, un gatto rossiccio che ora si aggira con occhio attento tra i saloni del museo.

1/9
Credits: Facebook/ cat Museum Kuching
CAT MUSEO di Kuching, in Malesia
Questo luogo rappresenta alla perfezione la passione maniacale che gli abitanti del posto nutrono per i felini. Basti pensare che il nome della città significa "gatto" in malese.
Al Cat Museum infatti, oltre a gallerie traboccanti di quadri e oggettistica "gattesca", si tengono anche numerosi eventi e incontri per i fan più scatenati dei nostri amici pelosi.

1/9
Credits: Tripadvisor
Il MUSEO DEL GATTO di Šiauliai, in Lituania
Anche questo museo ospita centinaia di opere d'arte, provenienti da ogni epoca e cultura, inerenti ai gatti e alle loro abitudini. E c'è pure un mini-zoo!

1/9
Credits: Facebook
YUMEJI ART MUSEUM di Okayama, in Giappone
Il museo ospita un'importante collezione delle opere di Yumeji Takehisa, importante artista e poeta giapponese del periodo Taish?. Ma questa non è l'unica caratteristica degna di nota. A Okoyama infatti, la mascotte è Kuronosuke, un gatto nero che è anche stato nominato direttore onorario. Il gatto Kuronosuke era stato salvato dopo un incidente con una macchina nel 2016 e durante la guarigione, il micione non la finiva di fissare una delle illustrazioni di Takehisa.
Da qui la decisione di "assumerlo" e di metterlo a guardia delle sue opere preferite!

1/9
Credits: Ipa-agency
HERMITAGE di San Pietroburgo, in Russia
Il Palazzo d'Inverno, residenza degli zar e ora sede di uno dei musei più importanti del mondo, ha sempre avuto un problema di topi. Ecco perché, storicamente, centinaia di gatti vengono tenuti nelle vicinanze del museo, accuditi e coccolati come efficacissimi guardiani anti-ratto!

1/9
Credits: Facebook
MANEKI NEKO MUSEUM di Cincinnati, Ohio (USA)
I Maneki Neko, sono i "gatti del benvenuto", quelle carinissime statue feline che muovono la zampa su e giù e che, nella tradizione giapponese, sarebbero oggetti di buon augurio. Ebbene, molto distante dal Paese del Sol Levante, esiste un museo americano che esibisce nelle sue teche più di 1000 modelli diversi di maneki neko!

1/9
Credits: Facebook/American Museum of House Cat
AMERICAN MUSEUM OF THE HOUSE CAT a Sylva, North Carolina (USA)
Nato dall'idea del biologo in pensione Harold Sims, il museo ospita una collezione di oggetti e reperti dedicati al "mondo gatto", che Mr. Sims e gentile consorte moglie hanno raccolto in oltre 30 anni di ricerca.