
1/15
Credits: Ipa-agency
Entrambi questi bulbi sono pericolosissimi per i globuli rossi del cane, tanto da causare gravi forme di anemia.

1/15
Credits: Ipa-agency
Se a casa siete amanti della cucina messicana, sappiate che il vostro cane non potrà pensarla allo stesso modo.
L'avocado infatti contiene una sostanza chiamata persina, la quale si trova nelle foglie, nei semi, nella scorza e nel frutto stesso. Ebbene questa persina è decisamente tossica per molti animali, tra cui i cani, che ingerendo avocado soffrirebbero di vomito, diarrea e pericolosissime occlusioni intestinali.

1/15
Credits: Ipa-agency
Volete far provare un "cicchetto" al vostro amico a quattro zampe? Pessima idea!
Nei cani l'alcool causa gli stessi effetti che esercita sugli esseri umani, solo che ne basta un quantitativo molto inferiore per fare danni. Anche un piccolo sorso può provocare vomito, problemi respiratori e persino coma. Naturalmente più piccolo è il cane, più saranno gravi le conseguenze della "trincata".

1/15
Credits: Ipa-agency
Tè, caffè ed energy drink sono off limits per i cani: la caffeina è letale per loro!

1/15
Credits: Ipa-agency
L'eccesso di zucchero comporta molti problemi per il cane "goloso", che può diventare obeso...E sdentato!

1/15
Credits: Ipa-agency
Sfatiamo subito un mito: il classico osso dato da sgranocchiare non solo può ferire il nostro cane con qualche scheggia, ma rischia addirittura di incastrarsi in gola e soffocarlo!
Non parliamo poi del grasso che si potrebbe trovare attaccato all'osso: può provocare pancreatite!

1/15
Credits: Ipa-agency
Pochi chicchi non solo potrebbero causare indisposizioni di stomaco, ma anche fiacchezza e depressione!

1/15
Credits: Ipa-agency
Con l'arrivo del caldo estivo qualcuno potrebbe pensare di rinfrescare il proprio amico peloso con una pallina di gelato, ma prima di aprire il freezer forse è meglio ricordarsi che i prodotti a base di latte possono causare diarrea, problemi digestivi, allergie e pruriti fastidiosi

1/15
Credits: Ipa-agency
Questi dolcetti, così piccoli e apparentemente innocui, in realtà possono nascondere diverse insidie per l'organismo canino.
Oltre all'esagerata quantità di glucosio infatti, simili alimenti contengono al loro interno lo xilitolo, una specie di zucchero che può portare a sonnolenze croniche e difficoltà di coordinazione (oltre che al vomito)!

1/15
Credits: Ipa-agency
Ne basta una manciata, crude o tostate, per far star male i nostri cagnolini con febbri, spasmi e debolezza negli arti. Assolutamente da evitare

1/15
Credits: Ipa-agency
La polpa di questiLa polpa di questi frutti in sé non è nociva: i problemi sono i semi, che rischiano di bloccare l'intestino. Il nocciolo invece è proprio velenoso (per i cani)!

1/15
Credits: Ipa-agency
Il sushi non è cibo per Fido.Il pesce fresco può contenere batteri davvero deleteri per i cani. Meglio cuocere bene il pesce se non si vuole andare incontro ad attacchi di vomito e altri spiacevoli effetti collaterali!

1/15
Credits: Ipa-agency
Quei begli snack con le gustose pepite di sale incastonate sulla crosta non solo fanno venire al nostro cane una gran sete, ma rischiano perfino di avvelenarlo!