
1/10
Una coppia di ricci dalle orecchie lunghe", chiamati così per la forma particolare delle loro orecchie. Una curiosità? Di inverno si "ibernano", in attesa che ritorni la bella stagione. Vivono in Asia Centrale e in Medio Oriente.

1/10
Non è un gatto! Questo felino, così simile ai nostri amici a quattro zampe è un cucciolo di "gatto delle sabbie" . Vive nel deserto Sahara, in quello arabico e nei deserti di Iran e Pakistan.

1/10
Un porcospino molto particolare: i lunghi aculei sul capo formano una folta cresta e lo rendono assai buffo!

1/10
Due cuccioli di caracal, felini che assomigliano un po' alla lince. La loro particolarità sono le orecchie che, negli adulti, diventano a punta a con un ciuffo di peli in cima. Sono molto, tanto che potrebbero essere addomesticati. Il caracal vive in Africa e nella parte meridionale dell'Asia Centrale

1/10
Un piccolo di "cinghiale selvaggio". In realtà è una delle specie più addomesticabili, tant'è che in molti Paesi vive addirittura nelle fattorie.

1/10
Si chiama testudo Kleinmanni, meglio conosciuta come tartaruga egiziana. Purtroppo è una specie molto minacciata e si pensa che, se non si prenderanno provvedimenti radicali, entro i prossimi 20 anni questa piccola testuggine si estinguerà.

1/10
Tre bellissimi cuccioli di ghepardo con la loro madre. Sono i più veloci animali terrestri, visto che riescono a superare i 100 Km all'ora. E' l'unica specie vivente del genere Acinonyx e, purtroppo, è minacciata di estinzione.

1/10
Il buffo animaletto nella foto è un irace del Capo (o procavia delle rocce). E' una via di mezzo tra un coniglio e una cavia e il suo nome scientifico è Cape Hyrax. Vive in Africa.