
1/4
Credits: Shutterstock
polpi sono carnivori: si nutrono di pesci, molluschi, granchi, che prima immobilizzano con i tentacoli e poi inghiottono avvicinandoli alla bocca (nella parte inferiore del corpo).

1/4
Credits: Shutterstock
I polpi hanno tre cuori: due pompano il sangue nelle branchie, l’altro negli organi.

1/4
Credits: Shutterstock
Le ventose sul tentacolo: permettono al polpo di resistere a forze pari a 20 volte il proprio peso!

1/4
Credits: Shutterstock
La bocca dei polpi è nascosta al centro degli otto tentacoli, sulla parte inferiore dell’animale, ed è dotata di un “becco”, simile a quello di un pappagallo, con il quale rompono i gusci delle loro prede e, se attaccati, mordono rilasciando una saliva urticante. Il polpo dagli anelli blu (Hapalochlaena lunata) inietta col suo morso un veleno pericoloso anche per l’uomo: 10mila volte più potente del cianuro, paralizza la vittima e può addirittura provocarne la morte.