
1/10
La farfalla africana ha una finta testa disegnata sulle ali per confondere le idee agli aggressori!

1/10
Quando si è aggrediti si può perdere la testa. Il geco preferisce perdere la coda. Taglia a comando la sua coda (la cosiddetta autotomia) e distrae così il predatore!

1/10
Arma sempre in tasca? No, sotto le ascelle! La scimmia lori si lecca, infatti, delle ghiandole sotto le ascelle e ne trae un veleno con cui morde le sue vittime!

1/10
Una scintilla difensiva! Le torpedini e le anguille elettriche producono scariche di 600 Volt di potenza. Quando si dice che il pericolo crea elettricità nell'aria! O meglio, nell'acqua!

1/10
Che carino questo uccello! Peccato che le sue penne siano rivestite di una tossina molto pericolosa. Il pitohui della Nuova Guinea ha proprio una penna avvelenata!

1/10
Sangue agli occhi! Anzi dagli occhi! Guai a far arrabbiare la lucertola cornuta! Se attaccata, riesce a spruzzare sangue fino a un metro di distanza contro gli aggressori!

1/10
Uno spruzzo velenoso dritto agli occhi! Così il cobra sputatore è capace di centrare e accecare chi vuole fargli del male! Lui sì che ci vede benissimo. Le sue vittime un po' meno.

1/10
C'è chi gonfia il petto se adirato per far sentire più forte la propria voce. Il pesce porcospino si gonfia e solleva più di 300 aculei. Se qualcuno osasse mangiarlo finirebbe per inghiottire un boccone tossico e decisamente spinoso.