Lo sapete da dove arriva il bulldog inglese e che significato ha il suo nome? Ecco 5 curiosità su questo animale da non perdere!
1 – Storia del bulldog inglese
Originario della Gran Bretagna, il bulldog inglese è un grosso cane dalle zampe anteriori muscolose e dalla corporatura robusta: pensate, arriva a pesare fino a 35 kg! Nel XIX secolo, quando fu selezionato, la sensibilità animalista non esisteva e l'Europa era molto più rude di quanto sia oggi. Tanto che il bulldog inglese veniva utilizzato nei combattimenti... contro i tori! Il suo stesso nome significa “cane toro”.
Oggi, per fortuna del simpatico quattro zampe, da quell'orribile stagione sono passati molti anni e il suo compito principale è diventato quello di far divertire i bambini con il suo buffo aspetto e, soprattutto, con il suo sonoro russare quando dorme!
2 – Il carattere del bulldog inglese
Nonostante la nomea, dunque, questo bulldog è buono e dolce, un po' riservato ma tranquillo e pulito, e persino... elegante. Si affeziona alla persone (soprattutto a voi ragazzi e ragazze!) ed è sempre alla ricerca di coccole. Intelligente, è facile da addestrare quindi adatto idoneo alla vita domestica. Molto coraggioso, è sempre meglio tenerlo sotto controllo, soprattutto se incrocia altri cani: se provocato, può causare gravi danni al malcapitato avversario...
3 – I cuccioli di bulldog inglese
I cuccioli sono considerati belli nella loro bruttezza! Costano tra i 500 e i 1.500 euro (ma c'è anche chi li regala!) e, da adulti, anche se aumenteranno di peso, i cuccioli di bulldog inglese non saranno molto grandi: la loro altezza media è infatti di 30-35 centimetri. Se ne adottate uno, ricordatevi che non sopporta il caldo!
4 – Caratteristiche del bulldog inglese
Da adulto, pesa in media tra i 22 e i 25 chili, ha una corporatura tozza e massiccia, molto energica. Il pelo corto, liscio e soffice (e a rughe) e il petto ampio con le spalle larghe, inclinate e forti sono altre delle caratteristiche del bulldog inglese. Più largo è il cranio, più è apprezzato dagli intenditori. Ha un muso corto e gonfio con labbra superiori pendenti e spesse, orecchie piccolissime e occhi tondi e distanziati. I suoi arti posteriori sono più sviluppati e questo gli permette di avere un'andatura veloce, anche se pesante e a piccoli passi.
5 – Lo sapevi che?
Un'antica storia sostiene che, in origine, il bulldog inglese sia stato selezionato incrociando un molossoide con un carlino, il piccolissimo cane da compagnia originario della Cina. In effetti, discende dal mastino asiatico ma si è sviluppato così in Inghilterra.
Guarda la fotogallery con le immagini di questo simpatico amico!
Fonti: Cani.com, Addestramento cani blog