
1/7
Il calamaro gigante e il calamaro colossale (due specie affini) sono enormi invertebrati. Stiamo parlando di animali che possono raggiungere i 10 metri di lunghezza. Che fareste se li trovaste in mare mentre vi fate una nuotata? Che paura! In realtà, questi animali (che hanno ispirato i mostri marini di tanti racconti) vivono negli abissi e sono innocui: anzi, sono in grave pericolo a causa dei sonar usati in mare dall'uomo.

1/7
Il calamaro gigante e il calamaro colossale (due specie affini) sono enormi invertebrati. Stiamo parlando di animali che possono raggiungere i 10 metri di lunghezza. Che fareste se li trovaste in mare mentre vi fate una nuotata? Che paura! In realtà, questi animali (che hanno ispirato i mostri marini di tanti racconti) vivono negli abissi e sono innocui: anzi, sono in grave pericolo a causa dei sonar usati in mare dall'uomo.

1/7
Il calamaro gigante e il calamaro colossale (due specie affini) sono enormi invertebrati. Stiamo parlando di animali che possono raggiungere i 10 metri di lunghezza. Che fareste se li trovaste in mare mentre vi fate una nuotata? Che paura! In realtà, questi animali (che hanno ispirato i mostri marini di tanti racconti) vivono negli abissi e sono innocui: anzi, sono in grave pericolo a causa dei sonar usati in mare dall'uomo.

1/7
Il calamaro gigante e il calamaro colossale (due specie affini) sono enormi invertebrati. Stiamo parlando di animali che possono raggiungere i 10 metri di lunghezza. Che fareste se li trovaste in mare mentre vi fate una nuotata? Che paura! In realtà, questi animali (che hanno ispirato i mostri marini di tanti racconti) vivono negli abissi e sono innocui: anzi, sono in grave pericolo a causa dei sonar usati in mare dall'uomo.

1/7
Il calamaro gigante e il calamaro colossale (due specie affini) sono enormi invertebrati. Stiamo parlando di animali che possono raggiungere i 10 metri di lunghezza. Che fareste se li trovaste in mare mentre vi fate una nuotata? Che paura! In realtà, questi animali (che hanno ispirato i mostri marini di tanti racconti) vivono negli abissi e sono innocui: anzi, sono in grave pericolo a causa dei sonar usati in mare dall'uomo.

1/7
Il calamaro gigante e il calamaro colossale (due specie affini) sono enormi invertebrati. Stiamo parlando di animali che possono raggiungere i 10 metri di lunghezza. Che fareste se li trovaste in mare mentre vi fate una nuotata? Che paura! In realtà, questi animali (che hanno ispirato i mostri marini di tanti racconti) vivono negli abissi e sono innocui: anzi, sono in grave pericolo a causa dei sonar usati in mare dall'uomo.

1/7
Il calamaro gigante e il calamaro colossale (due specie affini) sono enormi invertebrati. Stiamo parlando di animali che possono raggiungere i 10 metri di lunghezza. Che fareste se li trovaste in mare mentre vi fate una nuotata? Che paura! In realtà, questi animali (che hanno ispirato i mostri marini di tanti racconti) vivono negli abissi e sono innocui: anzi, sono in grave pericolo a causa dei sonar usati in mare dall'uomo.